Che cosa è un numero composto? Definizione, esempi.
La definizione dei numeri composti
- I numeri (più grande di 1) che si dividono solo con loro stessi e con 1, si chiamano numeri primi.
- Un numero composto è un numero naturale che ha almeno un altro divisore oltre a 1 e a se stesso, ovvero che non è primo.
Esempi di numeri composti. Esempi di numeri che non sono composti, ma primi.
- 1 non è né un numero primo, né un numero composto, quindi i numeri composti iniziano con il numero 4;
- 2 è divisibile soltanto con 2 e con 1, quindi 2 è un numero primo;
- 3 è divisibile soltanto con 3 e con 1, quindi 3 è un numero primo;
- 4 è divisibile per 4, 2 e 1, quindi 4 non è un numero primo, è un numero composto; 4 = 22;
- 6 è divisibile per 6, 3, 2 e 1, quindi 6 non è un numero primo, è un numero composto; 6 = 2 × 3;
- 8 è divisibile per 8, 4, 2 e 1, quindi 8 non è un numero primo, è un numero composto; 8 = 23;
- 9 è divisibile per 9, 3 e 1, quindi 9 non è un numero primo; 9 = 32;
- 10 è divisibile per 10, 5, 2 e 1, quindi 10 non è un numero primo, è un numero composto; 10 = 2 × 5;
- 12 è divisibile per 12, 6, 4, 3, 2 e 1, quindi 12 non è un numero primo, è un numero composto; 12 = 22 × 3;
Esempi di numeri primi fino a 100:
- 4, 6, 8, 9, 10, 12, 14, 15, 16, 18, 20,
- 21, 22, 24, 25, 26, 27, 28, 30, 32, 33, 34, 35, 36, 38, 39, 40,
- 42, 44, 45, 46, 48, 49, 50, 52, 54, 55, 56, 57, 58, 60,
- 62, 63, 64, 65, 66, 68, 69, 70, 72, 74, 75, 76, 77, 78, 80,
- 81, 82, 84, 85, 86, 87, 88, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 98, 99, 100.
Un numero composto è un numero naturale che ha almeno un altro divisore oltre a 1 e a se stesso, ovvero che non è primo.
Che cosa è un numero composto?