La parità dei numeri: Numeri pari o dispari? Come determinare se un numero è pari o dispari? Controlla il tuo numero utilizzando il calcolatore online
Calcolatore online: il numero è pari o dispari?
I numeri pari hanno la cifra dell'unità (la prima cifra del numero che conta da destra) uguale a 0, 2, 4, 6 o 8.
I numeri dispari hanno la cifra dell'unità (la prima cifra del numero che conta da destra) uguale a 1, 3, 5, 7 o 9.
Gli ultimi 10 numeri che sono stati controllati sulla parità: numeri pari o dispari?
283.546 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:56 CET (UTC +1) |
12.907.805 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:56 CET (UTC +1) |
26.671.748 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:56 CET (UTC +1) |
250.751 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:56 CET (UTC +1) |
452.825 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:56 CET (UTC +1) |
122.243 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:56 CET (UTC +1) |
5.209.878 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:55 CET (UTC +1) |
990.990.991.009 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:55 CET (UTC +1) |
190 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:55 CET (UTC +1) |
234 è un numero pari o dispari? | 30 Set, 10:55 CET (UTC +1) |
L'elenco di tutti i numeri che sono stati controllati sulla parità: è un numero pari o dispari? |
1. Pari o dispari? Parità di numeri interi. 2. Esempi di numeri pari e dispari. 3. L'ultima cifra dei numeri. 4. Definizione formale
1. Parità dei numeri: pari o dispari?
- Un numero intero si dice pari se è divisibile per 2; in altre parole, un intero è chiamato numero pari se quando lo si divide per 2 il resto è zero.
- Un numero intero si dice dispari se non è divisibile per 2, in altre parole se dividendo per 2 il resto non è zero, ma 1.
- Se un numero è pari allora non è un numero dispari.
- La proprietà di un intero di essere pari o dispari è chiamata parità.
2. Esempi di numeri pari e dispari:
- Numeri pari: -14, 2, 0, 8, 56, and 127,388 (il resto è zero quando i numeri sono divisi per 2).
- Numeri dispari: -13, 1, 5, 97, 19, and 127,387 (tutti hanno resto di 1 quando divisi per 2).
- Tutti i numeri primi tranne il numero 2 sono numeri dispari.
- L'articolo continua qui sotto...
3. L'ultima cifra dei numeri
- Un numero intero è pari o dispari a seconda che l'ultima cifra sia pari o dispari.
- Se l'ultima cifra di un numero è 0, 2, 4, 6 o 8, il numero è pari.
- Se l'ultima cifra di un numero è 1, 3, 5, 7 o 9, il numero è dispari.
4. Definizione formale di numeri pari e dispari:
- Un numero pari, "a", può sempre essere scritto come prodotto tra 2 e un altro numero intero, "k".
- Il numero pari a = 2 × k
- Di conseguenza, un numero dispari, "b", poiché ha resto di 1 quando diviso per 2, può sempre essere scritto come prodotto tra 2 e qualche altro intero, "k", più 1.
- Il numero dispari b = 2 × k + 1
Lo sapevate?
- In alcuni paesi le case sono numerate in modo che quelle su un lato della strada abbiano numeri pari e quelle sull'altro lato abbiano numeri dispari.
Alcuni articoli sui numeri primi