Calcolatore: ridurre (semplificare) le frazioni ai minimi termini - alle forme equivalenti più semplici, al numeratore e al denominatore più piccoli possibili, numeri primi tra loro

Si prega di controllare i dati inseriti.

Il denominatore: nessun valore


Utilizza il modulo sottostante per inserire i numeri.

Calcolatore online: ridurre (semplificare) le frazioni ai minimi termini

Per ridurre (semplificare) le frazioni ai minimi termini (= il più piccolo numeratore e denominatore possibili, la frazione equivalente più semplice, numeratore e denominatore primi tra loro):

Dividi il numeratore e il denominatore della frazione per il loro massimo comune divisore, mcd.

Risultato scritto come frazione propria o impropria, come numero misto, come numero decimale, come numero intero e come percentuale.

Le ultime 10 frazioni che sono state ridotte (semplificate) ai loro minimi termini (alla loro forma equivalente più semplice, al numeratore e denominatore più piccoli possibili, primi tra loro)

Ridurre (semplificare) la frazione 98 / 99.468 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
Ridurre (semplificare) la frazione 30 / 15 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
Ridurre (semplificare) la frazione 81 / 100 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
Ridurre (semplificare) la frazione 23.525 / 26.138 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
Ridurre (semplificare) la frazione 26 / 56 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
Ridurre (semplificare) la frazione 3.459 / 172 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
Ridurre (semplificare) la frazione 84 / 120 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
Ridurre (semplificare) la frazione 90 / 1.218.149.280 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
Ridurre (semplificare) la frazione 848.718 / 63 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
Ridurre (semplificare) la frazione 3 / 12.000.000 ai minimi termini (alla sua frazione equivalente più semplice, il più piccolo numeratore e denominatore possibile, primi tra loro) 30 Set, 10:59 CET (UTC +1)
L'elenco di tutte le frazioni che sono state ridotte (semplificate) ai loro minimi termini (alla loro forma equivalente più semplice, al numeratore e al denominatore più piccoli possibili, primi tra loro)

Semplificare le frazioni - riducendole ai termini minimi, alla frazione equivalente più semplice (il più piccolo numeratore e denominatore, numeratore e denominatore primi tra loro)

Passi per semplificare una frazione, per ridurla ai minimi termini:

Esempio: riduci la frazione 315/1.155, semplificala ai minimi termini.

Perché ridurre (semplificare) le frazioni ai minimi termini?

Leggi l'intero articolo >> Ridurre (semplificare) le frazioni ai minimi termini: passaggi ed esempi

Alcuni articoli sui numeri primi

Cos'è un numero primo? Definizione, esempi

Cos'è un numero composto? Definizione, esempi

I numeri primi fino a 1.000

I numeri primi fino a 10.000

Il crivello di Eratostene

L'algoritmo di Euclide

Ridurre (semplificare) le frazioni ai minimi termini: passaggi ed esempi